La torta nuziale
La torta nuziale è nata a fine '800. In quei tempi era considerata un'usanza non molto raffinata. Solo a partire dagli anni '50 il taglio della torta nuziale è diventato un elemento imprescindibile nel giorno delle nozze, per questo deve essere di ottima qualità e di forte impatto scenografico.
Tutti gli sposi, alla fine del ricevimento, ne tagliano insieme la prima fetta.
Questo momento viene assolutamente fotografato.
La struttura della torta nuziale è sempre maestosa ed elegante, accuratamente decorata.
E' sempre buona consuetudine che la torta nuziale si allinei per stile e colori al resto dei decori scelti per la festa.
Affinché venga gradita da tutti gli invitati (compresi i bambini) è consigliabile evitare l'uso del liquore nella sua preparazione.
Relativamente alla sua forma, esistono varie tipologie.
Negli ultimi tempi molto diffusa è "la torta nuziale americana", con base in pan di spagna, a più piani, ricoperta da pasta di mandorle o di zucchero.
Negli ultimi tempi molto diffusa è "la torta nuziale americana", con base in pan di spagna, a più piani, ricoperta da pasta di mandorle o di zucchero.
"La torta nuziale inglese" è formata da cubi o cilindri sovrapposti che formano una piramide, decorata con nastri, fiocchi....
"La torta nuziale a cappelliera" è a tre piani, tonda, sviluppata in larghezza piuttosto che in altezza, infatti ha un diametro maggiore rispetto alle altre..
C'è anche la torta ad un piano, ovviamente la più semplice.
Negli ultimi tempi dagli USA si sta diffondendo la torta nuziale formata da "cup cakes", cioè in monoporzioni, tante torte in miniatura da distribuire una per ogni invitato oppure da inviare a coloro che non hanno potuto partecipare al ricevimento.
![11_MF_cupcake 11_MF_cupcake](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vOoeK2n0pnlL5nhjTlKxMtv9AuVw32F1expXNRW_2hGlW2a-ZksuRrZwfi31opeHhtyx1j-2hUw1kvIOGE3Y6goNahvWKBIKZ8oV1J1qPHSdPGUn3jHJN_IJSVySBqu5QrjQZ2AwXmWcO95NI=s0-d)
Un'altra novità sono i Wedding Cookies, ossia biscotti di svariate forme, decorati appositamente, da utilizzare eventualmente come segnaposto durante il ricevimento di matrimonio.
![Bride & Groom](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_srwXsKvZfk7RU4k2fHWu4RIz0YtDOWfVKisQWyhACn2_IOp58EOrPBdsb7-Ri14eUVnmmXFfif1Ek-Nb_n-qUMrgg7ZgzP_uw56pR46t5cGN2L3W1abZn_CA=s0-d)
http://www.peggyporschen.com/
Solitamente in cima alla torta vengono posizionate le statuette che raffigurano i due sposi, "Toppers", queste possono essere anche ironiche e originali. Relativamente a questo, esistono diversi siti tramite i quali si possono acquistare le versioni più divertenti di "toppers": http://www.marymade.it/, http://www.caketopper.it/, ...
![Giuseppe e Flavia](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vMruHDDTnqudTXJSHk-iXbtOK--6II7ZR3bFd-z0jCtE-vK902ef9LvkyUBKzWm3OozVvDhAhFJPfdb77Ndrh-i1-FqcKww6VAVWoiDnLlze25Yy02Kj7E2t--sbZPkue6FS0zrOevgawro1h7IY_z=s0-d)
http://www.sposisullatorta.it
Una delle più grandi boutique pasticcere del mondo si trova a Belgravia (Londra), le sue torte sono altamente ricercate nello stile, raffinato ed elegante. E' impossibile non rimanere incantati osservando i loro meravigliosi lavori.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vItFyf8EBpqZ0GHbW4I3CHvO1LPHusKdURYyCUMr6lFpSOBY775F0Tf2zC1sRn0PjQ3S4dYszP424fsDRBLZZinmfry0k4VOKrTtyVrmCCN-d2bZHv_pwIGx86ycoayg=s0-d)
http://www.peggyporschen.com/
Anche Kate Moss e Jamie Hince hanno chiesto a loro di realizzare la torta del proprio matrimonio.
C'è anche la torta ad un piano, ovviamente la più semplice.
Negli ultimi tempi dagli USA si sta diffondendo la torta nuziale formata da "cup cakes", cioè in monoporzioni, tante torte in miniatura da distribuire una per ogni invitato oppure da inviare a coloro che non hanno potuto partecipare al ricevimento.
Un'altra novità sono i Wedding Cookies, ossia biscotti di svariate forme, decorati appositamente, da utilizzare eventualmente come segnaposto durante il ricevimento di matrimonio.
http://www.peggyporschen.com/
Solitamente in cima alla torta vengono posizionate le statuette che raffigurano i due sposi, "Toppers", queste possono essere anche ironiche e originali. Relativamente a questo, esistono diversi siti tramite i quali si possono acquistare le versioni più divertenti di "toppers": http://www.marymade.it/, http://www.caketopper.it/, ...
http://www.sposisullatorta.it
Una delle più grandi boutique pasticcere del mondo si trova a Belgravia (Londra), le sue torte sono altamente ricercate nello stile, raffinato ed elegante. E' impossibile non rimanere incantati osservando i loro meravigliosi lavori.
http://www.peggyporschen.com/
Anche Kate Moss e Jamie Hince hanno chiesto a loro di realizzare la torta del proprio matrimonio.
Nessun commento:
Posta un commento