giovedì 31 gennaio 2013

L'accessorio per eccellenza della sposa: il velo

L'accessorio per eccellenza della sposa: il velo





Il velo per la sposa è una tradizione che ha origini molto antiche,
 infatti fin dal tempo dei Romani le giovani spose indossavano, come simbolo di buon auspicio, il Flammeum, un velo arancione o rosso (dal colore della fiamma) che scendeva dal capo della sposa per coprirne la parte alta del volto e, nel corso della cerimonia nuziale, veniva sollevato e teso anche sul capo dello sposo



Negli anni il tessuto, il colore e la lunghezza del velo cambieranno in base a fattori culturali e poi in base alle tendenze e al gusto personale.

Ad esempio negli anni Venti molto di moda era il velo lungo spesso impreziosito da ricami;

negli anni Trenta si accorcia e accompagna spesso diademi che incoronano le acconciature diventate più complesse;

gli anni Sessanta vedono linee più semplici sia per quanto riguarda l'abito, che il velo....è l'anno dell'elegante veletta;

  negli anni Ottanta il velo si fa da parte per dare importanza alle elaborate acconciature e ai vestiti molto ricchi.

A sostituire il velo potrebbe essere un altrettanto elegante cappello o copricapo






A voi dei piccoli consigli di cui tener conto nella scelta del velo:

ad un abito ricco sarebbe preferibile abbinare un velo semplice, mentre un velo con pizzi e ricami meglio si addice ad un abito dalle linee più essenziali;

il velo non dovrebbe mai superare i 3 metri di lunghezza.


Diversi sono i modelli di velo:

quello all'americana  o "a voliera" è più corto davanti ed è il più romantico; 


(Charlene di Monaco)


il velo lungo è più formale;


Alberta Ferretti Bridal Collection 2013 con Asia Argento

http://www.albertaferretti.com


il velo "a scialle" è ideale per abiti molto scollati, copre le spalle e scende giù lungo la schiena;



la "veletta" o "birdcage" si addice agli abiti corti, per cerimonie civile soprattutto, come alternativa al velo tradizionale, si porta fissato ai capelli o ad un cappellino, copre per metà il viso ed è molto vintage





Il velo si può posizionare sulla parte alta o su quella bassa della nuca, di certo se portato sulla parte alta aiuterebbe a slanciare la figura della sposa 







Nessun commento:

Posta un commento