I Confetti...
sin dall'antichità questi dolcetti ricoperti di zucchero erano considerati simbolo di fortuna e prosperità, quindi vengono utilizzati in segno di buon auspicio, come dei coriandoli...ecco perché negli anni passati soprattutto si usava lanciarli agli sposi insieme al riso...poi fortunatamente si è pensato bene di continuare a lanciare solo il riso...per l'incolumità degli sposi :)
Oggi in commercio si trovano numerosissime e deliziose varianti.
Per tradizione il numero dei confetti che viene regalato ad ogni invitato deve essere dispari, precisamente 5, numero che indica le 5 cose che si augurano agli sposi: salute, felicità, prosperità, fertilità e lunga vita.
Tradizionalmente il colore dei confetti per un matrimonio era il bianco, ma oggi sono molto diffusi i confetti colorati, inoltre ad ogni colore e forma corrispondono gusti diversi.
Come vengono offerti agli ospiti?...o nella tradizionale, ma sempre elegante confettata, oppure allestendo veri e propri "angoli confetti"...cioè tavoli con coppe e vasi in cristallo pieni di confetti di vari tipi.
Tra i leaders nella produzione di confetti artigianali in Italia, due antiche fabbriche:
in Puglia la confetteria di Mario Mucci (Andria)
in Abruzzo la confetteria di William Di Carlo (Sulmona)
Nessun commento:
Posta un commento